Banchetto di Re Laurino 2014
La prima serata andrà in scena il 15 luglio e la seconda il 5 agosto.
Serata enogastronomica itinerante in quota con i prodotti tipici della Val di Fassa e i vini del Trentino, nei rifugi del Ciampediea Vigo di Fassa in collaborazione con la strada dei formaggi del Trentino.
Queste sera siete tutti invitati a scoprire l’atmosfera incantata del giardino delle rose, raccontato nella celebre leggenda di Re Laurino, rischiato dalle luci del tramonto e dalla luna piena. Da qui che ha inizio il banchetto fiabesco itinerante, preparato con gli ingredienti migliori che offre il nostro territorio, accompagnato dall’ospitalità dei gestori dei rifugi del Ciampedie e da piacevoli intrattenimenti musicali.
Una cena tipica completa, dall’antipasto al dessert, attraverso un brevissimo e facile itinerario tra i cinque rifugi della piana (Baita Pra Martin, Baita Checco, Rifugio la Zondra, Rifugio Bellavista, Rifugio Ciampedie) dove ogni portata è accompagnata da un vino trentino, servito direttamente dalla cantina produttrice aderente alle Strade del Vino e dei Sapori del Trentino.
Biglietto Completo
Il costo della serata è di euro 35.00 e comprende, oltre all’intera cena(inclusi vini, succhi e grappa, l’andata e ritorno con la funivia (partenza da Vigo di Fassa), un calice di vetro con porta bicchiere per le degustazioni enologiche ed un simpatico omaggio della Manifestazione. I biglietti sono acquistabili presso la cassa della Funivia Catinaccio, anche in prevendita. La disponibilità dei biglietti è predeterminata per ragioni organizzative. Gli ospiti potranno salire in funivia per la cena 0re 19.00 alle 20.15.
Biglietto “solo vino”
In alternativa, potrete godere di tutta la magia di questa serata unica degustando i vini e la birra proposti dai produttori delle Strade del Vino e dei Sapori. Il biglietto ( euro 15) comprende anche il costo dell’andata e ritorno con la funivia ed un calice in vetro con porta bicchiere. I biglietti “solo vini” si possono acquistare direttamente prima della manifestazione presso la funivia Catinaccio, fino alle ore 21.15
La proposta per la serata:
- Aperitivo : Piccolo pinzimonio di verdure con ricciolo di speck e salsa al cetriolo in abbinamento Brut Trento Doc Az. agr. Revi (Baita Pra Martin)
- Antipasto : Tirtlen di segale con verza stufata e rapanello in abbinamento Masetto Nero Az. agr. Endrizzi (Baita Checco)
- Primo : Ciasoncie al formaggio Cher de Fascia in abbinamento Birrificio Bio Nòc (Rifugio la Zondra)
- Secondo : Lonza affumicata , polenta di Storo e cappuccio nero in abbinamento Trentino Superiore Merlot D.O.C. Cantina Aldeno (Rifugio Bellavista)
- Dessert : Strudel di mele con crema alla vaniglia in abbinamento le grappe artigianali L’Ones ( Rifugio Ciampedie)
Per ulteriori informazioni www.entornvich.com