Banchetto di Re Laurino
Passeggiando al calar del sole nella conca del “Ciampedie”
Nella splendida piana del Catinaccio avrà luogo la 4° edizione del Banchetto di Re Laurino dove si creerà una miscela di sapori della Val di Fassa, birra artigianale, succhi di frutta, vini e grappe rigorosamente del Trentino.
Le date del Banchetto per l’estate 2016 saranno giovedì 14 luglio e giovedì 4 agosto.
L’atmosfera incantata del Giardino delle Rose di Re Laurino, la luce del tramonto prima e la luna piena poi faranno da cornice di una magica serata enogastronomica nella terrazza naturale della splendida conca del “Catinaccio”nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell’umanità.
Un banchetto fiabesco itinerante dall’aperitivo al dessert, preparato con gli ingredienti migliori che offre il nostro territorio: ospitalità e l’arte culinaria dei rifugi del Ciampedie, la passione e la maestria dei viticoltori, birrai e distillatori trentini ed un raffinato intrattenimento musicale.
La novità di questa edizione sarà l’allestimento di una mostra mineraria in quota a cura di Rizzi Paolo.
Ecco le proposta per l’edizione 2016
L’aperitivo: Marinata di cervo, polenta e cavolo cappuccio
in abbinamento Spumante Trento Doc Pisoni Brut Millesimato/ Spumante Trento Doc ORO ROSSO 60 MESI” Cantina Lavis.o
Proposto dalla Baita Prà Martin e Rifugio Negritella
L’antipasto: Uovo morbido di Tamion su crema al Cuor di Fassa, schuttelbrot e spinacio croccante
in abbinamento Masetto Bianco cantina Endrizzi
Proposto da Baita Checco
Primo Piatto: Canederli al Formaggio
in abbinamento: Rover Teroldego vigneti delle dolomiti IGT cantina Lavis, Sebastian Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT Azienda agricolA Brugnara.
Proposto dal Rifugio la Zondra
Secondo Piatto: Lonza affumicata, crauti e polenta
in abbinamento: Teroldego Rotaliano Vigneti “Le Cervare” azienda agricola Zanini
Proposto dal Rifugio Bellavista
E per i più golosi: Fortaie
in abbinamento: Grappe distilleria F.lli Pisoni
Proposta dalle Volontadive.
Alcune delucidazioni sulla serata:
Biglietto Completo:
Il costo della serata è di 38 e comprende: cena di 5 portate inclusi 3 calici di vino, un calice di birra artigianale, una grappa e due succhi di frutta; un calice in vetro della manifestazione con porta bicchiere per le degustazioni enologiche ed un simpatico gadget ricordo.
I biglietti si possono acquistare e prenotare presso la cassa della Funivia Catinaccio: info@catinacciodolomiti.it Tel. 0462 763242.
Biglietto “only wine”
Con un contributo di € 18, potrete godere di tutta la magia di questa serata unica degustando le proposte dei produttori di vino e birra delle Strade del Vino e dei Sapori del Trentino. Il biglietto comprende anche il costo dell’andata e ritorno con la funivia ed un calice in vetro con porta bicchiere.
I biglietti “only wine” si potranno acquistare direttamente prima della manifestazione presso la cassa della funivia Catinaccio, fino alle ore 21. 30.
La disponibilità di biglietti completi per la cena è predeterminata per ragioni organizzative! Gli ospiti potranno salire in funivia per la cena a partire dalle ore 19:15. Dopo le ore 20:30 sarà consentito l’accesso con il solo biglietto “only wine”. Sarà inoltre possibile acquistare il semplice biglietto di andata e ritorno della funivia, senza consumazioni, per godere della magica atmosfera ed ascoltare la musica.
L’ultima corsa di rientro in funivia è prevista per le ore 22:45.