Baita Checco - Ciampedie 2.000 m

Catinaccio il regno di Re Laurino

Punto di partenza per passeggiate, ferrate e arrampicate circondato da panorami mozzafiato

Il cuore delle Dolomiti vive nel gruppo del Catinaccio

Durante la stagione estiva, il Catinaccio, propone ai suoi visitatori camminate per tutti; quelle per famiglie con bambini come il simpatico sentiero guidato alla scoperta dei segreti del bosco dal Rifugio Ciampedie al Rifugio Gardeccia e quelle più impegnative, come dal Rifugio Gardeccia al Rifugio Antermoia e omonimo lago attraverso diversi e grandiosi scenari famosi in tutto il mondo. Punta di diamante del Catinaccio sono le Torri del Vajolet, tre maestosi torrioni di nuda roccia dolomitica che si stagliano altissimi nel cielo, quasi da riuscire a toccarlo come fossero le dita della montagna. Per gli amanti del brivido, non mancano vie ferrate e pareti da scalare (Catinaccio, Santner, Majarè e Roda di Vael) oltre ai sentieri classici di collegamento da rifugio a rifugio che ti permettono di esplorare tutto il gruppo del Catinaccio (vedi es. Rifugio Fronza).

 

Durante il periodo estivo organizziamo tre cene a settimana, nella giornata di mercoledì, venerdì e sabato. Veniamo a prendervi noi con il nostro pulmino ed a fine cena vi riportiamo in valle (la sera infatti la Funivia è chiusa).
Se volete gustarvi una cena a 2.000 m chiamateci per prenotare.

 

Vi segnaliamo inoltre, proprio qui vicino alla nostra baita, la La FLY-LINE CATINACCIO ROSENGARTEN: un percorso unico in Trentino, una via aerea nel bosco, lunga 1100 metri, sospesa in aria ed ancorata agli alberi. La discesa avviene con un carrello a velocità controllata al quale si è legati con una comoda imbragatura con seduta.

Baita Checco Summer Gallery

Dicono di noi ...